Sembra che tu stia modificando il tuo tema direttamente dalla bacheca di WordPress. Raccomandiamo di non farlo! Modificare il tema direttamente può danneggiare il tuo sito e le tue modifiche potranno essere perse con i futuri aggiornamenti.
Se oltre al CSS del tuo tema devi modificare altro potresti voler provare a creare un tema child.
Se decidi comunque di andare avanti con le modifiche dirette, utilizza un gestore file per creare una copia con un nome nuovo e sospendere l'originale. In questo modo puoi riattivare una versione funzionante se qualcosa va storto.
Sembra che tu stia modificando il tuo tema direttamente dalla bacheca di WordPress. Raccomandiamo di non farlo! Modificare il tema direttamente può danneggiare il tuo sito e le tue modifiche potranno essere perse con i futuri aggiornamenti.
Se oltre al CSS del tuo tema devi modificare altro potresti voler provare a creare un tema child.
Se decidi comunque di andare avanti con le modifiche dirette, utilizza un gestore file per creare una copia con un nome nuovo e sospendere l'originale. In questo modo puoi riattivare una versione funzionante se qualcosa va storto.